Stai pensando di intraprendere la carriera di agente immobiliare? Questo è il momento giusto! Il settore è particolarmente dinamico e stimolante da sempre e anche se negli ultimi anni ha vissuto fasi di incertezza e difficili sfide, oggi siamo di fronte ad una ripresa decisa. Infatti numerose sono le offerte di lavoro per nuovi professionisti, soprattutto se altamente qualificati e specializzati. La combinazione di tendenze positive del mercato e l’evoluzione della digitalizzazione sta creando un ambiente favorevole per chi vuole iniziare a lavorare in questo contesto, magari anche mettendosi in proprio. Come? Ecco tutto quello che occorre sapere per iniziare ed avere successo.
Mercato immobiliare 2025 in ripresa: i numeri e le tendenze
Questo è un periodo veramente propizio per iniziare a lavorare nel settore. Le previsioni del mercato immobiliare per questo 2025 suggeriscono un’imponente crescita delle transazioni, confermando l’Italia quale probabile leader in Europa per fatturato. A trainare il tutto, la crescente domanda di abitazioni, specialmente nelle grandi città e nelle località più prestigiose legate al turismo e al lusso, con la compliance di tassi di interesse sui mutui più lievi ed un aumento seppur limitato della fiducia dei consumatori nel futuro economico del Paese.
Non va poi trascurata la digitalizzazione del settore: le nuove tecnologie semplificano l’accesso al mercato ed ottimizzano i processi di compravendita o locazione, non solo con la promozione online degli immobili, ma anche con la possibilità di effettuare transazioni a livello internazionale, o comunque a distanza, con la firma digitale, tanto per fare un esempio.
Un altro aspetto che contribuisce alla crescita del mercato immobiliare in questo periodo va individuato nell’incremento della mobilità abitativa e dai cambiamenti nelle esigenze: si cercano case di proprietà, tendenzialmente più grandi o particolarmente funzionali, con ampi spazi esterni. L’effetto post pandemia persiste!
Infine, le persone desiderano sempre più frequentemente abitare in immobili ecosostenibili, per una nuova sensibilità ambientale e per risparmiare sulle bollette energetiche. In tale contesto la presenza di un numero elevato di addetti al settore qualificati e specializzati è particolarmente importante, per rispondere alla crescente domanda di consulenze personalizzate da parte dei clienti.
Diventare agente immobiliare oggi: ecco perché è il momento giusto!
Se il tuo desiderio è quello di diventare un agente immobiliare, è veramente il momento giusto per iniziare o per fare un salto di qualità nella carriera. Questi i tre motivi principali su cui puntare:
- Crescita del mercato: come già affermato, il mercato sta vivendo una buona ripresa che corrisponde di fatto a nuove ed interessanti opportunità per gli addetti al settore. Aumentano le richieste di casa, ma anche di immobili commerciali e logistici (anche grazie all’e-commerce) con conseguente innalzamento generale delle cifre dei fatturati. Quale migliore occasione per un consulente immobiliare di espandere il proprio portafoglio clienti e aumentare i guadagni? Ma attenzione, la professionalità e le competenze sono essenziali per avere successo!
- Maggiore valorizzazione della figura dell’agente immobiliare: anche questo è un aspetto importante, che può sicuramente dare stimoli nuovi. Negli ultimi anni il ruolo di tale professionista del mattone è cambiato, adeguandosi alle trasformazioni ed esigenze del mercato. Gli stessi clienti hanno preso consapevolezza della complessità dei processi di compravendita e locazioni, che richiedono competenze specifiche che vanno dalla valutazione dell’immobile, alla consulenza economica e fiscale, passando per le normative locali, fino ad arrivare alla capacità di negoziazione. Senza dimenticare la digitalizzazione: i nuovi professionisti non possono prescindere da queste competenze, richieste molto spesso dai clienti: pensiamo a quanti (quasi la totalità) cercano casa online piuttosto che in un’agenzia fisica sul territorio! Essere un agente immobiliare oggi quindi significa rappresentare un cardine fondamentale nel mercato in evoluzione.
- Adattabilità e flessibilità della professione: da ciò detto finora, è facile comprendere come queste caratteristiche siano essenziali per avere successo nel lavoro. Proprio grazie al web e alle nuove tecnologie, si ha la possibilità di organizzare meglio la propria attività ed il tempo dedicato, scegliere le aree in cui specializzarsi, anche a distanza, da remoto, senza limitazioni territoriali. Tutto questo rende il lavoro di consulente immobiliare ancora più affascinante, specialmente per chi desidera conciliarlo con il tempo libero e la vita privata.
Diventare agente immobiliare IAD: una garanzia di successo
Quando si parla di digitalizzazione nel settore immobiliare, non si può prescindere da iad, una rete internazionale di consulenti indipendenti che opera esclusivamente online. Entrare a farne parte offre sicuramente numerosi vantaggi e semplificazioni per iniziare l’attività. Specializzarsi, rimanere sempre aggiornati, gestire il lavoro a distanza senza i costi di un’agenzia fisica sul territorio, ricevere supporto continuo dal network. Insomma, iad è la scelta giusta per diventare un agente immobiliare oggi ed avere successo in un mercato fortemente stimolante ed in ripresa. Vuoi saperne di più? Visita il sito!